Insieme per affrontare alcune delle questioni più urgenti che riguardano il futuro del Paese. Con la firma di un protocollo d’intesa tra Maurizio Sella e Renato Brunetta, tenuta l’8 gennaio a Roma, la Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel) si impegnano a promuovere iniziative innovative per valorizzare il capitale umano italiano e contrastare il fenomeno dell’emigrazione giovanile, un problema che negli ultimi anni ha assunto proporzioni preoccupanti.
» Leggi ancora: Giovani talenti IL VALORE DI UN RITORNO | Civiltà del Lavoro6/2024 »
Elisa Giacalone è Senior financial controller presso Wildstone Spain, con oltre dieci anni di esperienza nel settore corporate finance, specializzata in controlli interni, budgeting & forecasting. Ha conseguito una laurea in Economia e gestione dell’imprese con lode all’Università di Tor Vergata. Ha iniziato la carriera lavorativa in EY Roma, per poi lavorare come Internal Auditor in Live Nation UK & Financial Controller in Live Nation España.
Quando e come ha deciso di cercare lavoro all’estero?
» Leggi ancora: Crescita personale e professionale: ALL’ESTERO SI PUÒ | Civiltà del Lavoro6/2024 »
Roberto Soleti è un fisico delle particelle specializzato nello studio dei neutrini e nello sviluppo di rivelatori di particelle. Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università di Oxford, è stato ricercatore presso l’Università di Harvard e il Lawrence Berkeley National Laboratory. Attualmente ricopre la posizione di Ikerbasque Research Fellow presso il Donostia International Physics Center, in Spagna.
Quando e come ha deciso di cercare lavoro all’estero?
» Leggi ancora: Il sistema accademico è precario, TORNARE È COMPLICATO | Civiltà del Lavoro6/2024 »